Diritto del lavoro

Licenziamento e sanzioni

LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO DEL LAVORATORE CHE RIFIUTA DI SVOLGERE LA FORMAZIONE DI SICUREZZA IN ORARIO DIVERSO DA QUANTO CONCORDATO

Cassazione Civile n. 20259/2023 La Corte di Cassazione Sezione Lavoro ha affermato la legittimità del licenziamento comminato al lavoratore che si rifiutava di partecipare ai corsi di formazione aziendali per la sicurezza sul lavoro tenuti fuori dall’orario precedentemente concordato. La Corte d’Appello, riformando il giudizio di prime cure, aveva affermato l’obbligo del lavoratore di partecipare …

LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO DEL LAVORATORE CHE RIFIUTA DI SVOLGERE LA FORMAZIONE DI SICUREZZA IN ORARIO DIVERSO DA QUANTO CONCORDATO Leggi tutto »

IL VIAGGIATORE HA DIRITTO AL RISARCIMENTO DEL DANNO IN CASO DI MAXI-RITARDO DEL TRENO

CASSAZIONE CIVILE 09 ottobre 2023 N. 28244 La Suprema Corte con la sentenza soprarichiamata ha condannato la società ferroviaria per il maxi-ritardo durato quasi un intero giorno a causa del maltempo che ha lasciato i passeggeri senza adeguata assistenza. La tratta da percorrere era la Roma Termini-Cassino e ci sono volute quasi 24 ore a coprire il tragitto. Il …

IL VIAGGIATORE HA DIRITTO AL RISARCIMENTO DEL DANNO IN CASO DI MAXI-RITARDO DEL TRENO Leggi tutto »

Handicap L.104/1992

IL LAVORATORE CHE ASSISTE UN FAMILIARE CON HANDICAP HA DIRITTO ALLA SCELTA DELLA SEDE DI LAVORO

Cassazione Civile 12 settembre 2023 n. 26343 La Corte di Cassazione ha stabilito che il diritto del lavoratore di scegliere la sede di lavoro più vicina al domicilio al fine di poter prestare assistenza al familiare affetto da handicap non è assoluto o illimitato. Presuppone infatti che vi sia anche una compatibilità con gli interessi …

IL LAVORATORE CHE ASSISTE UN FAMILIARE CON HANDICAP HA DIRITTO ALLA SCELTA DELLA SEDE DI LAVORO Leggi tutto »

Torna in alto