Responsabilità civile infortunistica

IL VIAGGIATORE HA DIRITTO AL RISARCIMENTO DEL DANNO IN CASO DI MAXI-RITARDO DEL TRENO

CASSAZIONE CIVILE 09 ottobre 2023 N. 28244 La Suprema Corte con la sentenza soprarichiamata ha condannato la società ferroviaria per il maxi-ritardo durato quasi un intero giorno a causa del maltempo che ha lasciato i passeggeri senza adeguata assistenza. La tratta da percorrere era la Roma Termini-Cassino e ci sono volute quasi 24 ore a coprire il tragitto. Il …

IL VIAGGIATORE HA DIRITTO AL RISARCIMENTO DEL DANNO IN CASO DI MAXI-RITARDO DEL TRENO Leggi tutto »

Incidenti stradali, microlesioni e macrolesioni

ECCESSIVA VELOCITÀ: AUTOMOBILISTA RESPONSABILE DELL’INCIDENTE NONOSTANTE IL PESSIMO STATO DEL MANTO STRADALE. Cass. Civ. n. 5230 del 2022

Respinta anche in Cassazione la richiesta risarcitoria avanzata da un guidatore che era finito fuori strada a causa delle pessime condizioni del manto stradale. Il proprietario dell’autovettura domandava il risarcimento dei danni subiti dalla propria autovettura in quanto il rapporto della polizia stradale intervenuta per i rilievi accertava che “il manto stradale è usurato nella …

ECCESSIVA VELOCITÀ: AUTOMOBILISTA RESPONSABILE DELL’INCIDENTE NONOSTANTE IL PESSIMO STATO DEL MANTO STRADALE. Cass. Civ. n. 5230 del 2022 Leggi tutto »

Danno da emotrasfusione

PAZIENTE CONTRAE L’EPATITE DOPO EMOTRASFUSIONE: SPETTA ALL’OSPEDALE PROVARE DI AVER AGITO CON DILIGENZA Cass. n. 10592 del 2021

I Giudici della Corte di Cassazione accolgono il ricorso presentato da una signora che aveva contratto l’epatite C a seguito di una emotrasfusione e condannano l’Ospedale al risarcimento del danno subito. Nei fatti una paziente contraeva il virus HCV (epatite C) a seguito di una trasfusione di sangue in ospedale e conseguentemente chiamava in giudizio …

PAZIENTE CONTRAE L’EPATITE DOPO EMOTRASFUSIONE: SPETTA ALL’OSPEDALE PROVARE DI AVER AGITO CON DILIGENZA Cass. n. 10592 del 2021 Leggi tutto »

Insidia stradale, danno da caduta

GRADINO CONDOMINIALE ROTTO: IL CONDOMINIO DEVE RISARCIRE IL DANNO

Tribunale di La Spezia sentenza n. 512 settembre 2021 Il Tribunale di La Spezia ha condannato il Condominio a risarcire il danno subito da una signora che si era recata presso lo stabile a trovare la figlia. All’entrata del palazzo, infatti, la signora cadeva rovinosamente in terra a causa della rottura di uno scalino di …

GRADINO CONDOMINIALE ROTTO: IL CONDOMINIO DEVE RISARCIRE IL DANNO Leggi tutto »

Insidia stradale, danno da caduta

Motociclista cade a causa di una buca sulla strada. La condotta colposa del danneggiato non esclude il risarcimento del danno. Cassazione Civile n. 39965 del 2021

In una recente decisione la Corte di Cassazione è intervenuta in tema di richiesta risarcitoria per danni causati da buche stradali. Il motociclista finiva con la ruota anteriore della propria moto in una buca di dimensioni pari a 21×25 cm e profondità 10 cm. La Corte di Cassazione inquadra la fattispecie ai sensi dell’art. 2051 …

Motociclista cade a causa di una buca sulla strada. La condotta colposa del danneggiato non esclude il risarcimento del danno. Cassazione Civile n. 39965 del 2021 Leggi tutto »

Torna in alto