
Richiedi informazioni
Inserisci i tuoi dati nel form e verrai ricontattato da un nostro consulente.
OPPURE PER INFORMAZIONI
CHIAMA:
di cosa si tratta
Lo Studio Legale Olivi fornisce assistenza stragiudiziale e giudiziale in materia di diritto di famiglia con particolare riferimento alle seguenti problematiche:
- Separazione consensuale e giudiziale;
- Divorzio congiunto o giudiziale;
- Modifica delle condizioni di separazione o di divorzio;
- Richiesta di alimenti;
- Assegno di mantenimento/divorzile;
Con l’espressione diritto ereditario e delle donazioni si indicano tutte le norme che disciplinano la sorte dei rapporti giuridici che non si estinguono con il decesso della persona che ne era titolare.
L’obiettivo perseguito è quello di assicurare la continuità dei rapporti che facevano capo al de cuius
Lo studio si occupa di:
- Accettazione di eredità;
- Rinuncia all’eredità;
- Redazione di testamento;
- Azioni di nullità e annullabilità del testamento;
- Donazioni;
Richiedi informazioni
Inserisci i tuoi dati nel form e verrai ricontattato da un nostro consulente.
OPPURE PER INFORMAZIONI
CHIAMA:
Ultime dal Blog
CONDOMINIO ED IMPIANTO DI SORVEGLIANZA
Tutela della sicurezza e privacy Argomento sempre attuale alla luce della crescente criminalità e della paura dei singoli condomini per l’incolumità personale e per i propri beni. L’impianto di videosorveglianza ha trovato ingresso con la formulazione dell’art. 1122 ter c.c. che ha stabilito la liceità dell’installazione di telecamere all’interno del cortile e delle altre parti

AI FINI DEL RICONOSCIMENTO DELL’ASSEGNO SOCIALE NON RILEVA LA RINUNCIA ALL’ASSEGNO DI MANTENIMENTO
Corte di Cassazione Civile 11 settembre 2023 n. 26287 Con la sentenza richiamata la Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi sull’argomento confermando che l’unico requisito richiesto per ottenere l’assegno sociale è “lo stato di bisogno effettivo del titolare”. Nel caso di specie l’INPS rigettava la richiesta ritenendo che il soggetto non fosse in stato

MANTENIMENTO DEI NIPOTI: SOLO L’INDIGENZA DI ENTRAMBI I GENITORI OBBLIGA I NONNI A CONTRIBUIRE AL MANTENIMENTO
La Corte di Cassazione con l’ordinanza del 12 ottobre 2023 n. 28446 ha stabilito che l’obbligo degli ascendenti di fornire un aiuto economico va ravvisato solamente quando non vi sia la possibilità per entrambi i genitori di provvedere alle necessità dei figli. Per ravvisare l’esistenza di un obbligo in capo ai nonni non è sufficiente